IT / EN

Colture agricole

Oggi la gran parte delle produzioni agricole aziendali hanno come destinazione l’impianto aziendale di produzione di Biogas.

Infatti sia il mais che il triticale vengono trinciati a maturazione cerosa rappresentando la base delle matrici in entrata nel digestore per produzione Biogas.

Al taglio del triticale, nel pieno rispetto di una corretta “rotazione agricola” dei terreni, segue una coltura di Mais di secondo raccolto che viene seminato direttamente sulla stoppia del triticale secondo la tecnica del sod- seeding o minima lavorazione.

Le colture biologiche vengono realizzate sui circa 30 ettari di terreni convertiti al biologico e rappresentano quella porzione di sostanza secca indispensabile a che l’allevamento di galline ovaiole sia biologico (il disciplinare impone che almeno il 50% dei prodotti con i quali si alimentano le 9000 galline sia prodotto in azienda su terreni biologici con metodi di coltivazione biologici).

I prati stabili sono rappresentati da pochi ettari di terreno (circa 10) per produzioni foraggere (fieno).